Cerca

Archivio multimedia

PADOA-SCHIOPPA Tommaso DE BORTOLI Ferruccio - 2006 - Europa tra economia e politica: l'esperienza di
Europa tra economia e politica: l'esperienza di un economista di professione

Prima in Banca d’Italia, poi alla Consob, infine nel board della Banca Centrale Europea. Un grande servitore dello Stato racconta il rapporto tra istituzioni politiche ed economia dal suo osservatorio privilegiato.

Leggi di più
RAMPINI Federico FUBINI Federico - 2006 - India e Cina: l'inviato speciale racconta
India e Cina: l'inviato speciale racconta

Federico Rampini è stato prima inviato in Europa, poi in America, oggi in Cina e India. Dal suo osservatorio racconta come cambia lo scenario mondiale con la crescita tumultuosa di due nuove superpotenze così diverse tra loro.

Leggi di più
SESANA Kizito TOUADI Jean-Leonard - 2006 - Africa: l'impegno di un missionario - Testimoni del tempo
Africa: l'impegno di un missionario

Padre Kizito Sesana è un religioso comboniano che ha fondato l’Associazione Amani e tre case famiglia, una a Lusaka (in Zambia) e due a Nairobi (in Kenya). L’esperienza della solidarietà concreta e attiva verso i più poveri della terra nel racconto di un uomo di Chiesa.

Leggi di più
ATKINSON Anthony BOERI Tito - 2006 - Bill Gate, Beckham e le piramidi: le nuove disuguaglianze
Bill Gate, Beckham e le piramidi: le nuove disuguaglianze

Le differenze di reddito aumentano in molti paesi occidentali, soprattutto per ciò che avviene tra le fasce più alte. Come e perché, nell’analisi di uno dei più grandi studiosi di distribuzione del reddito.

Leggi di più
GANG Fan RAMPINI Federico - 2006 - La crescita della Cina: opportunità o minaccia? - Visioni
La crescita della Cina: opportunità o minaccia?

Perché e come è cresciuto il più grande paese del mondo. Come evolve la sua posizione nel commercio e nella finanza internazionale. Sfide e opportunità per il resto del pianeta nell’analisi di uno dei più autorevoli economisti cinesi.

Leggi di più
BASU Kaushik GILBERT Christopher - 2006 - Diritti dei lavoratori e bambini operai - Alla frontiera
Diritti dei lavoratori e bambini operai

Come possono i paesi ricchi combattere lo sfruttamento del lavoro minorile diffuso in numerose economie emergenti? È opportuno imporre restrizioni ai paesi che lo utilizzano? È giusto imporre il contingentamento commerciale? Quali le possibili conseguenze? L’analisi di un economista che ha studiato a fondo il fenomeno nelle sue molteplici implicazioni

Leggi di più
BAUMAN Zygmunt VERONESE Pietro - 2006 - Un pianeta ospitale la missione dell'Europa Visioni
Un pianeta ospitale: la missione dell'Europa

Il nostro continente non è più al centro del mondo. E il mondo è sempre più insicuro. Ma non è con la potenza militare che si batterà il terrorismo, né con l’egoismo consumistico che si ridurrà il divario tra ricchi e poveri. Occorre costruire una comunità globale tra diversi, a cui l’Europa, forte della sua secolare esperienza, potrà dare un contributo decisivo

Leggi di più
DAHRENDORF Ralf CHIABERGE Riccardo - 2006 - Europa divisa? Disuguaglianza, crescita e giustizia
Europa divisa? Disuguaglianza, crescita e giustizia

All’unificazione monetaria europea non ha corrisposto un rafforzamento di quella economica e politica. L’ingresso dei paesi dell’Est ha accentuato le divisioni tra ricchi e poveri. Di fronte alle vecchie e nuove superpotenze, come se la caverà il nostro continente?

Leggi di più