Cerca

INET Lecture – I partiti del “primo mondo”

Nell’analizzare i risultati delle elezioni e le scelte politiche, economisti e politologi prendono sempre come riferimento il comportamento dell’elettore medio. È una scelta che fa a pugni con il modo con cui i governi si comportano in pratica. Contano molto le grandi corporation e i gruppi di pressione ai vari livelli.

Video

Licenza d'uso

Licenza proprietaria

Edizione

2014 - Classi dirigenti, crescita e bene comune / Ruling classes, growth and the common good

Lingua in cui è disponibile il contenuto

Italiano