Cerca

La nuova politica industriale

La recente crisi ha messo in evidenza i pericoli di una de-regulation eccessiva ed ha dimostrato che non si può fare a meno dell’intervento statale, basta guardare al caso delle istituzioni finanziarie “troppo grandi per fallire”. Fino a dove si può spingere l’intervento dello Stato? Deve andare al di là del ruolo minimo di regolatore dei mercati? È auspicabile che i governi intervengano anche in qualità di investitori? Forse l’esigenza di mercati liberalizzati non richiede uno Stato “ridotto” nelle sue prerogative ma “appropriato” nel meglio definire le sue funzioni.

Video

Licenza d'uso

Licenza proprietaria

Edizione

2011 - I confini della libertà economica / The borders of economic freedom

Lingua in cui è disponibile il contenuto

Italiano